Inserire delle foto su blogger e creare una galleria di immagini non è mai stato così semplice. A prova di imbecille, basta solo un pò di pazienza. Innanzitutto si crea una tabella, si clicca sul pulsante HTMLI in alto a sinistra vicino a Scrivi, quindi si inserisce il codice della tabella, il base per creare una tabella di 2 colonne e 2 righe è:
se volete una guida più completa per le tabella in html andate qui.
Ora si torna su Scrivi e dovete inserire le immagini normalmente, cioè cliccando sul solito pulsante e seguendo la solita procedura. Una volta caricate dovete inserire le didascalie, se volete, e quindi andare su HTML, copiare il codice della singola immagine e copiarlo all'interno della cella desiderata, cioè prima cella, seconda cella, terza cella o quarta cella.
Usando 4 lavori da me fatti anni fa, il risultato che ne è emerso è il seguente:
Una guida più completa la potete trovare qua
<table border="1"> <tr> <td>prima cella</td> <td>seconda cella</td> </tr> <tr> <td>terza cella</td> <td>quarta cella</td> </tr> </table>Il risultato è questo qua sotto:
prima cella | seconda cella |
terza cella | quarta cella |
se volete una guida più completa per le tabella in html andate qui.
Ora si torna su Scrivi e dovete inserire le immagini normalmente, cioè cliccando sul solito pulsante e seguendo la solita procedura. Una volta caricate dovete inserire le didascalie, se volete, e quindi andare su HTML, copiare il codice della singola immagine e copiarlo all'interno della cella desiderata, cioè prima cella, seconda cella, terza cella o quarta cella.
Usando 4 lavori da me fatti anni fa, il risultato che ne è emerso è il seguente:
![]() |
Una guida più completa la potete trovare qua