Prima cosa? Cos'è un sito web e cosa è un blog?
Il sito web è più statico, più difficile da avviare e non permette sempre di fidelizzare il visitatore. Però, se si vuole aprire un negozio online, un database di schede e di prodotti il sito web è quello più efficace. E' più difficile avviarlo, crearlo, scriverlo... insomma il blog è più facile e più dinamico, ma deve sempre essere aggiornato.
Meglio uno o l'altro? Sicuramente a seconda delle esigenze, se siete una grande società allora vi serve il vecchio sito web, mentre se siete una piccola realtà, un privato, uno studente, potete aprire un blog, tipo su blogger, che da già di base potenti strumenti.
Però serve serietà, collegata a semplicità. E' facile creare un ammasso spiacevole di immagini, foto e testi senza un perché. Che mettono solo in confusione il visitatore che vi accede. Un template pulito, chiaro, con un testo ben leggibile è un aiuto. Per la teoria dei colori, il bianco, simbolo di purezza, è il colore ideale per sfondi e per poter leggere, usare toni grigi o tendenti all'azzuro, il coloro che crea dipendenza (se vedete facebook o twitter le tonalità di azzurro sono ovunque, come quando parla un politico, è sempre su uno sfondo azzurro/blu).
Importante: registrare il proprio sito. Ad esempio, su godaddy, è abbastanza facile. Questo perché? Si spende una cifra relativamente bassa, l'unica che dovrete sborsare: esistono offerte che con 3-4 € vi acquistate il vostro dominio, fossero anche 10 € nessuno va in rovina per questa cifra.
Lo consiglio perché il vostro blog invece di avere gli indirizzi http://amicidiletto.blogspot.com/.... avrà l'indirizzo che sarà: http://www.amicidiletto.com/.... che da molta più serietà a chi viene a visitare il vostro sito e quindi più possibilità che il visitatore resti più tempo e controlli più pagine.
Se poi volete monetizzare il vostro blog, usando adsense, la serietà è importantissima.
- Home
-
Servizi
- Certificazione energetica
- Successioni
- Consulenza energetica
- Videosorveglianza
- Ludoteca
- Perizia giurata patente tabacchi
- SismaBonus
- Perizie
- APE
- Strutture
- Ecobonus
- Capitolato d'appalto
- Videoscopia/Endoscopia
- Circ. Gabrielle / Decreto Minniti
- Computo Metrico
- Piano di sviluppo rurale - PSR
- Fascicolo del condominio
- DDL 4339bis/2008
- Elenco dei documenti
- Vademecum / fac-simili
- FAC-SIMILE
- Vademecum Divulgativo
- PARTE A: Nota sull'uso del CD - ROM
- PARTE B: Nota sugli impianti elettrici - Locali bagni e docce
- PARTE C: Questionario essenziale
- PARTE D: Il valore "CATASTALE" degli immobili
- PARTE E: Informazioni utili pergli impianti a gas
- PARTE F: Perimetrazione dei corpi di fabbrica originari
- PARTE G: Nota per gli Amministratori dei condomini
- Vademecum Operativo
- ALLEGATO 1: Scheda del Ministero per i Beni Culturali
- ALLEGATO 2: Scheda di identificazione catastale
- ALLEGATO 3: Fac simile impianti regola d'arte
- ALLEGATO 4: Fac simile verifica degli impianti a gas
- ALLEGATO 5: Attività a rischio incendio
- ALLEGATO 6: Nota geologica
- ALLEGATO 7: Nota agroforestale
- ALLEGATO 8: Consistenza statica
- ALLEGATO 9: DM. 12 aprile 1996
- ALLEGATO 10: Fac simile del Libretto di impianto
- ALLEGATO 11: Fac simile del Libretto di centrale
- WEB
- Partner
- Modelli
- Appunti UNI
- Opinion
- Contatti
- About
- Preventivi
- Photography
-
Texture
- Acqua
- Alberi
- Asfalto
- Cementi e Malte
- Cielo e Scenari
- Coperture e Tetti
- Fuoco
- Erba e Cespugli
- Erba e Terreno
- Ground Zero
- Intonaco
- Legno
- Legno antico
- Marmi e Graniti
- Mattoni
- Metalli
- Minerali
- Muri in cemento
- Muri in mattone
- Muri di terra
- Parquet
- Piastrelle e Ceramiche
- Pietra
- Pietre da esterno
- Quadri
- Siepi
- Tappeti
- Tappeti 2
- Tappeti
- Terreno
- Tessuti
- Tinte
- Vetro
- Utility
- Progetta online
