Spesso si devono inserire all'interno delle pagine del proprio sito una mappa tipo google maps per indicare un indirizzo preciso. Dovrebbe essere sempre obbligatorio inserirlo nella sezione ''Chi Siamo'' all'interno del sito. E' facile inserirlo, basta che abbiate un account Google e minimo di conoscenza del linguaggio HTML. Se non avete quest'ultima potete seguire questo tutorial per capire esattamente come potrete farlo.
L'indirizzo è https://www.google.it/maps , non vi inserisco lo screenshoot.
In alto a sinistra, trovate un pulsante con tre righe orizzontali. Cliccateci sopra e apparire una barra laterale con una serie di comandi, cliccate su My Maps.
3. Crea Mappa
Uscirà l'elenco della mappe già create da voi, se è la prima che fate non ci sarà nessuna mappa. In fondo alla lista c'è la scritta CREA MAPPA. Cliccateci sopra.
Si aprirà una nuova finestra, simile a Google Maps, ma diversa.
Adesso dovete eseguire una serie di comandi:
Sulla finestra che appare cliccate su Pubblico sul Web, quindi cliccate su Salva. Quindi su Fine.
Due appunti su questo codice.
height="480" => altezza 480 pixel, è l'altezza della vostra finestra. Potete ridimensionarlo a seconda delle vostre esigenze.
width="640" => larghezza 640 pixel, è la larghezza della vostra finestra. Potete ridimensionarlo più piccolo o più grande a seconda delle vostre esigenze.
Questo codice dovrete copiarlo e incollarlo sulla vostra pagine, nella sezione html.
1. Andate su Google Maps
L'indirizzo è https://www.google.it/maps , non vi inserisco lo screenshoot.
2. My Maps
In alto a sinistra, trovate un pulsante con tre righe orizzontali. Cliccateci sopra e apparire una barra laterale con una serie di comandi, cliccate su My Maps.
3. Crea Mappa
Uscirà l'elenco della mappe già create da voi, se è la prima che fate non ci sarà nessuna mappa. In fondo alla lista c'è la scritta CREA MAPPA. Cliccateci sopra.
4. New Map
Si aprirà una nuova finestra, simile a Google Maps, ma diversa.
Adesso dovete eseguire una serie di comandi:
- Mappa senza titolo => scrivete il nome che volete dare alla vostra mappa, come il nome del negozio, il nome della vostra attività, il nome del parchetto sotto casa, ecc...
- Mappa base => è il tipo di mappa che volete far vedere, scegliete il tema che preferite o che credete più corretto
- Indicatore => modificate la vostra mappa, trovate il punto che vi interessa, se volete digitate il nome della via, della città, e cercate il punto. Ora andate sul quarto pulsante, quello fatto a indicatore di google e cliccateci sopra, quindi selezionate il punto che volete.
5. Indicatore
Una volta cliccato sul punto, appare una finestra pop-up, da compilare con il nome dell'indicatore e sotto la descrizione. Scrivetele. Una volta terminata cliccate su Salva.
6. Condividi
Appare una finestra pop-up, sulla riga dove c'è scritto Privato vai su Modifica.
7. Pubblico
Sulla finestra che appare cliccate su Pubblico sul Web, quindi cliccate su Salva. Quindi su Fine.
8. Incorpora sul mio sito
C'è un pulsante pseudo invisibile, che si può notare solo con 3 puntini messi in verticale uno sull'altro sulla sinistra dello schermo. Appare un menù a discesa, cliccate su Incorpora sul mio sito.
9. Codice HTML
Apparirà una finestra pop-up, con il codice HTML che servirà per creare la finestra all'interno del vostro sito. Il codice sarà qualcosa del genere:
<iframe src="https://mapsengine.google.com/map/u/0/embed?mid=zKlTm8ndMqrg.kEomR4bqHXpI" width="640" height="480"></iframe>
Due appunti su questo codice.
height="480" => altezza 480 pixel, è l'altezza della vostra finestra. Potete ridimensionarlo a seconda delle vostre esigenze.
width="640" => larghezza 640 pixel, è la larghezza della vostra finestra. Potete ridimensionarlo più piccolo o più grande a seconda delle vostre esigenze.
Questo codice dovrete copiarlo e incollarlo sulla vostra pagine, nella sezione html.