Iniziamo a vedere dove sono i modelli di blogger, quelli che vi gestiscono tutta la grafica del sito, dai testi, ai titoli, ai widget, ecc.... Si trovano nelle descrizioni CSS, nei fogli di stile CSS
Andiamo su Modello => Modifica HTML
Questo è il codice del vostro blog, dove c'è descritto come funziona il sito, com'è diviso, qual'è la grafica... ecc... ATTENZIONE: METTERE LE MANI QUA DENTRO POTREBBE SIGNIFICARE LA MODIFICA E IL CRACK DEL VOSTRO SITO, ESEGUITE SEMPRE UN BACKUP PER POTER RIPRISTINARLO.
Andiamo su Modello => Modifica HTML
Questo è il codice del vostro blog, dove c'è descritto come funziona il sito, com'è diviso, qual'è la grafica... ecc... ATTENZIONE: METTERE LE MANI QUA DENTRO POTREBBE SIGNIFICARE LA MODIFICA E IL CRACK DEL VOSTRO SITO, ESEGUITE SEMPRE UN BACKUP PER POTER RIPRISTINARLO.
All'inizio del codice, c'è la dicitura <b:skin>...</b:skin>, si deve cliccare sulla freccia ''>'' affianco e si aprirà un codice lungo con tutti i codici CSS del vostro blog.
Se riuscite a capire tramite l'ispezione del sito, il nome dell'elemento che volete modificare, lo troverete in questo elenco che avete appena aperto. Qua potrete aggiungere selettori, valori, proprietà, ... ecc...
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ringrazio per ogni commento, appunto, modifica o richiesta di chiarimento. Mantenendo sempre un tono civile. Ogni commento che non rispetta tali regole, sarà eliminato, sopratutto se fatto in maniera anonima. TI ricordo che cerchiamo nuovi collaboratori o appunti, per implementare il materiale presente sul sito.